DIAGNOSI ENERGETICA: OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA
Brianza - lecchese - 2012
La costruzione oggetto della valutazione è situato nella Brianza lecchese.
Si tratta di un vecchio edificio rurale da sottoporre a risanamento conservativo, sulla base del progetto architettonico già in possesso del committente.
Prima di procedere con l'intervento edilizio, il proprietario vuole però esaminare quali siano le possibilità di migliorare anche l'efficienza energetica dell'edificio.
L'attività di consulenza energetica si è quindi sviluppata, in sinergia con il progettista architettonico, alla ricerca delle soluzioni ottimali, con l'obbiettivo di conservare l'aspetto e le peculiarità dell'edificio.
Successivamente al dettagliato rilievo dell'immobile è stato dapprima predisposto un primo bilancio termico dell'edificio, su cui sono state sviluppate diverse ipotesi di intervento.
Su precisa richiesta del committente è stato anche effettuato un confronto fra soluzioni di isolamento interno ed esterno; sulla base dei risultati ottenuti si è quindi optato per un intervento esterno.
Lo studio dei particolari costruttivi, effettuato in modo dettagliato sui nodi caratteristici ha poi permesso di individuare soluzioni che consentissero di conseguire buone prestazioni termiche e di comfort, senza eccedere negli spessori isolanti, al fine di conservare le geometrie ed i rapporti volumetrici preesistenti.
Per facilitare le successive scelte del committente i risultati dell'indagine sono poi stati trasferiti in un grafico riassuntivo, illustrante il valore economico delle dispersioni annue, suddivise per singolo elemento costruttivo, nelle diverse situazioni ipotizzate.
Sempre per espressa volontà della committenza si è infine provveduto a redigere un'analisi di massima delle più idonee soluzioni impiantistiche per il riscaldamento dell'edificio.